← (eng / fr) →
Alessandra Porfidia espone dal 1980 e dal 2005 lavora con la storica GALLERIA EDIEUROPA.
ESORDIO
Il suo esordio è stato nella Galleria di Carmine Siniscalco, lo Studio S Arte Contemporanea con cui ha realizzato la prima mostra personale nel 1989, nel Complesso monumentale di Montecchio Vesponi (AR), presentata dal critico di fama internazionale, Lorenza Trucchi.
Dal 1986 al 1996 è stata presente a Roma nelle mostre del Tridente e dell’A.R.G.A.M. Nel 1988 è stata invitata dal Comune di Roma ad esporre negli spazi del Foro Boario. Le sue opere in tale circostanza sono state prodotte in collaborazione con la Società delle Fucine di Terni/Tyssen Krupp Acciaierie di Terni. Nel 1989 partecipa al Festival dei Due Mondi di Spoleto.
PARTECIPAZIONE E PREMI ESTERO
Ha esposto costantemente all’estero: alla Biennale d’Arte del Cairo (Egitto), edizioni del 1996, del 2000 e del 2008, dove ha presentato l’installazione Territori Mediterranei. Nel 1998 è presente alla Triennale di Osaka, in Giappone, dove è stata premiata con il Suntory Prize con acquisizione museale della sua opera. Nel 1999 ha tenuto la prima personale negli Stati Uniti, presso il Museo Ann Norton Sculpture Gardens di Palm Beach. Nel 2000 è presente in diverse collettive, tra le quali una collettiva in Uzbekistan promossa dal Ministero degli Affari Esteri e da Carmine Siniscalco. Nello stesso anno ha esposto in Francia, ad Antibes, con la mostra Sculture sous le soleil d’Antibes e nel 2001 e 2004 ha esposto a Montauban. Nel 2007 è in Germania, a Berlino e poi a Monaco presso la Galleria ArtAmbassy. Nel 2011 ha presentato in Spagna il suo lavoro al X° Forum Internazionale di scultura presso il Museo Guggenheim di Bilbao dove ha parlato del suo Progetto artistico Immaginazione Sostenibile. Nel 2012 e nel 2013 torna in Francia, a Parigi, presso la Galleria Amsellem. Tra il 2014 e il 2015 ha esposto in Israele a Tel Aviv.
PARTECIPAZIONE E PREMI PUBBLICI ITALIA
Numerose le partecipazioni e i premi pubblici ricevuti in Italia: nel 1995 le è riconosciuto il Premio per la Scultura Fiumara-ARGAM; nel 1996 con tre importanti opere del ciclo Teatro del corpo espone alla XII Quadriennale d’Arte Ultime generazioni: in seguito alla partecipazione, alcune sue opere sono state acquisite dal Museo Macro di Roma. Nel 2000 vince il Premio Internazionale Arte Metro Roma, realizzando un mosaico per la stazione Numidio Quadrato. Sue opere sono presenti in diversi spazi pubblici, come il Palazzo di Giustizia di Asti e di Frosinone, la Motorizzazione civile di Roma, la Casa Circondariale di Viterbo e la Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma2.
GALLERIE PRIVATE ITALIANE
Tra il 2014 e il 2015 ha esposto a Roma e Firenze presso il Palazzo Medici Riccardi, alla Versiliana di Pietrasanta, al Museo del Marmo di Carrara. Nel periodo 2015 – 2016, con la Galleria Edieuropa ha realizzato tre personali: Spazi di Luce, Alessandra Porfidia tra Arte e Architettura. Un percorso di opere presso gli spazi espositivi di tre gallerie: Edieuropa e di Spazio Corso 400 a Roma. La terza mostra si è svolta invece a Capalbio. Ha vinto il Premio Bozzolo con un dittico acquisito dalla collezione della Pinacoteca della Città. Nel 2022 ha realizzato l’opera di Scultura in acciaio On Vacuum- Spazio intorno al Vuoto, presso la sede del Museo Laboratorio della Mente ASLRm1 del Santa Maria della Pietà. L’opera collocata nei giardini è il Progetto vincitore del PAC Piano per l’Arte Contemporanea 2020 del Ministero della Cultura. I cataloghi delle sue mostre vantano presentazioni di critici di fama internazionale.
(On Vacuum-Spazio intorno al Vuoto)